Il nome Adam è di origine ebraica e significa "terra rossa". Nel libro della Genesi, il primo libro della Bibbia, si narra che Dio creò l'uomo a propria immagine e somiglianza e gli diede il nome Adam. Questo nome fu poi utilizzato anche per il primo uomo sulla Terra.
Nel corso dei secoli, il nome Adam è stato adottato da molte culture diverse ed è diventato uno dei nomi più diffusi al mondo. In Italia, ad esempio, il nome Adam è diventato popolare a partire dagli anni '90 e oggi è uno dei nomi maschili più comuni.
Nonostante la sua diffusione, il significato del nome Adam rimane strettamente legato alla sua origine biblica. La figura di Adamo, infatti, rappresenta l'uomo nella sua natura più pura e primitiva, privo di peccati o colpe. Questo rende il nome Adam particolarmente adatto per un bambino, poiché simboleggia la purezza e l'innocenza dell'infanzia.
Inoltre, il nome Adam ha una sonorità molto gradevole e facilmente pronunciabile in molte lingue diverse, il che lo rende ideale come scelta di nome per un figlio o una figlia. In ogni caso, chi porta il nome Adam può essere sicuro di avere un nome di origine antica e di grande significato simbolico.
Il nome Adam è stato scelto solo due volte come nome per bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche del nomenclature del Ministero della Salute. Questo significa che il nome Adam ha una frequenza molto bassa tra i neonati italiani dell'anno scorso e rappresenta solo lo 0,01% dei nomi scelti dai genitori per i loro figli maschi nati nel 2022 in Italia.